Il gatto domestico, così come lo vediamo oggigiorno, è il risultato di un’auto- domesticazione e di una selezione naturale che ha subito una minore interferenza da parte dell’uomo rispetto, ad esempio, al cane. Per adattarsi alla vita familiare e urbana ha sviluppato una serie di meccanismi che gli hanno consentito di interagire con gli esseri umani; conoscerli permette di migliorare le sue condizione di benessere. La ricerca ha già fatto molti passi, ma la strada è ancora lunga!
LEGGI TUTTOAmerican college of veterinary internal medicine
Aggiornamenti sulle linee guida dell’Acvim per l’identificazione, la valutazione e la gestione dell’ipertensione nel cane e nel gatto.
Diagnostica e terapia per i selvatici
L’iniziativa ha voluto rispondere non solo alle esigenze dei sempre più numerosi colleghi che si occupano di animali selvatici, ma anche all’interesse di numerosissimi futuri professionisti che sono accorsi da molte Facoltà.
Protezione animale
L’Associazione dei veterinari britannici per animali da compagnia (Bsava) pubblica un testo di riferimento sulle caratteristiche specifiche di questo tipo di comunità.
Numero dei professionisti in Italia
Allevamento e agricoltura del futuro
L’11° Forum globale per l’alimentazione e l’agricoltura (Gffa) di Berlino ha posto l’accento sulla necessità di diffondere la digitalizzazione anche nelle aree rurali del mondo, per favorirne lo sviluppo, utilizzare le risorse in modo più efficiente e ridurre al minimo le perdite, nell’ottica di produzioni più sostenibili.
Peste suina africana
Vaccinazione contro il Circovirus suino
Nel cane e nel gatto
Breve analisi della letteratura più recente per queste malattie tuttora oggetto di discussioni nel mondo scientifico.
In cane e gatto
In seguito a un trauma a carico del complesso maxillo-facciale, diverse tecniche sono possibili per stabilizzare in modo corretto le sinfisi.
Rettili
Diverse e piuttosto frequenti sono le cause che possono portare ad anoressia i cheloni. In questi casi, è fondamentale sostenerli in modo corretto durante il periodo di digiuno.
Benessere personale
Ci sono persone che sanno per cosa vivono e si sentono realizzate, altre sono confuse sulla ragione della loro esistenza. Dalla filosofia giapponese, un aiuto per tovare il “proprio” senso della vita.
Animali da compagnia