Confinamento domestico significa anche nuove abitudini acquisite e prolungata permanenza in casa dei proprietari, che si traduce in maggiori possibilità di ingestione furtiva di sostanze potenzialmente tossiche per l’animale. Ad esempio? Pasta per il pane, lievito e nicotina.
Aggiornamenti in oncologia
Come indirizzare i futuri proprietari a migliorare la convivenza con il loro cane, tutelandone il benessere e quello della società? Il recente webinar1 proposto dalla FNOVI pone l’accento sull’importanza del ruolo informativo dei medici veterinari, considerando sia fattori intrinsechi delle razze sia le caratteristiche proprie dei loro detentori.
Consiglio nazionale FNOVI
Si sono concluse le elezioni degli Ordini dei medici veterinari, che hanno visto crescere le “quote rosa”. Le colleghe e i colleghi neoeletti si troveranno ora ad affrontare un contesto veterinario in rapida trasformazione, con nuove sfide dettate anche dall’emergenza pandemica.
Webinar FNOVI
Anche l’utilizzo degli antibiotici ricade nel concetto “One Health”, e il loro uso per gli animali da compagnia può esercitare pressione nella selezione di microrganismi antibioticoresistenti.
Veterinaria post Covid-19
Controlli ufficiali
Zootecnia
Attualità e prospettive dell’acquacoltura in Europa, e in particolare in Italia, con un trend di crescita tra i più elevati nel comparto agroalimentare.
Progetto “Latte Digitale”
“Latte Digitale” è un progetto parte del Programma di Sviluppo Rurale finanziato da Regione Lombardia, che intende dimostrare che l’introduzione di tecnologie digitali con cui migliorare le prestazioni e il benessere delle bovine ha effetti sull’efficienza e sulla sostenibilità ambientale. Se ne è parlato a Cremona.
Cure palliative e di hospice
Nell’ambito di un protocollo di cure palliative, oltre agli aspetti legati all’igiene dell’animale, è necessario preoccuparsi del suo comfort fisico (garantire al paziente un ambiente confortevole) e della sua sicurezza (mettere l’animale al riparo da eventuali pericoli).
Chirurgia urologica
I trattamenti palliativi per l’otoematoma canino sono stati deludenti. Ma una nuova tecnica, che utilizza un dispositivo di drenaggio per aspirazione mininvasivo consentendo la ventilazione e l'accessibilità del condotto uditivo, ha dato buoni risultati.
Legge di bilancio 2021
Tale detrazione è circoscritta alle spese veterinarie sostenute per la cura di animali legalmente detenuti a scopo di compagnia o per la pratica sportiva.
Professione veterinaria