Cani brachicefali
La correzione dei difetti fisici di alcune razze – dovuti alla ricerca di criteri prettamente estetici – è un atto medico veterinario riparatore, orientato a far riscoprire al paziente una vita pressoché normale.
LEGGI TUTTOMedicina Interna
Tra i temi dell'ultimo congresso europeo degli specialisti di medicina interna, organizzato on line dal 1° al 4 settembre, l'impatto della Covid-19 sugli animali da compagnia e sulle ricerche nel campo del trapianto fecale hanno avuto un posto di rilievo.
Formazione
Dalla FNOVI
Ricerca statunitense
Tra le professioni più a rischio di suicidio, ci sono non soltanto i medici veterinari, ma anche i tecnici veterinari. E l’avvelenamento da farmaci è il metodo più utilizzato
Ricerca statunitense
Formazione internazionale
Studi epidemiologici
Il parassita si è diffuso dalle Alpi attraverso la Repubblica Ceca, la Slovacchia e l’Ungheria, poi ha raggiunto la parte meridionale della Polonia, prima di diffondersi in direzione degli Stati baltici e dell’Ucraina.
Malattie virali del suino
Dopo la Repubblica Dominicana, come era prevedibile la peste suina africana è stata confermata ad Haiti. I timori che la malattia si espanda nel continente americano o che arrivi in Europa tramite importazioni illegali di prodotti suini sono reali.
Alimentazione delle ovaiole
Evento MSD
MSD Animal Health propone un approccio globale alla salute della mammella nell’ottica One Health.
Avvelenamenti
In mancanza si siero antiveleno, la TPE può essere un presidio medico efficace in caso di morso di vipera, se approcciato precocemente, prima che si verifichino danni estesi, soprattutto con coinvolgimento renale.
Medicina felina
Se l'approccio pet-friendly apporta un vero confort agli animali, si accompagna anche a una migliore qualità del lavoro per le equipes e a un aumento del reddito.
Diagnostica per immagini
L’ecografia è un esame semplice e accessibile che consente di ottenere informazioni diagnostiche in un cane che mostra segni clinici suggestivi di coinvolgimento dei sacchi paranali.
Un freno allo sviluppo della cessione diretta?
Da oltre dieci anni il costo dei medicinali veterinari, soprattutto per gli animali da affezione, è al centro di un dibattito trasversale che coinvolge tutte le componenti del petcare, dalle associazioni animaliste ai veterinari, dalle aziende farmaceutiche alla società civile fino alle istituzioni e ai partiti politici.
Valutazione dei rischi