Zinpro

immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter

 

Fiere internazionali zootecniche di Cremona 2023
Pad. 2 - Stand 115-116

 

DOSSIER  

Zoonosi

Strategie per un futuro senza rabbia

La battaglia contro la rabbia è tutt’altro che vinta nel mondo. Tra profilassi vaccinale e postesposizione, le strategie introdotte sono molte, come molteplici sono i contesti in cui questa zoonosi è ancora diffusa. I progressi e le sfide a livello globale sono stati trattati in un webinar al recente evento “Vaccination Unites Us”.

ATTUALITA'  

Convegno del Servizio Sanitario Regionale, Regione Emilia-Romagna

Leishmaniosi: più conoscenze, meno certezze

Man mano che le indagini si affinano, emerge sempre più la complessità di questa patologia, zoonosi negletta, ignorata dalle norme di sanità animale europee, ma in espansione. Studi dell’IZSLER portati avanti su uomo e animali svelano nuovi scenari.

Benessere degli animali da compagnia

Qualità di vita del cane: gli strumenti per valutarla esistono, ma vanno usati...

Poter misurare in modo oggettivo la qualità di vita nel cane è possibile? Uno studio inglese se lo è chiesto, valutando conoscenza e uso di alcuni test specifici da parte dei medici veterinari.

Royal Canin Vet Symposium 2023

La professione di tecnico veterinario e le sue evoluzioni

Mentre in Nord America o in Asia ci sono più tecnici veterinari specializzati che medici veterinari, Royal Canin ha dedicato il suo Vet Symposium 2023 a questa figura professionale. Durante l’evento è stata evidenziata l’importanza di offrire ai tecnici veterinari opportunità di formazione per crescere, a beneficio dell’intera struttura veterinaria.

DALLE ASSOCIAZIONI - Simevep  

Ricerca di soluzioni per l’approvvigionamento alimentare globale

La carne coltivata: ennesimo tabù o futuro?

DALLE ASSOCIAZIONI - Sivelp  

Orientamento dei neodiplomati e mercato veterinario italiano

Diritto allo studio e informazione viziata: quando la scelta non è davvero

FILIERE  

Nutrizione

La gestione alimentare dei suini in allevamento

Allo svezzamento il suinetto passa da un’alimentazione prevalentemente liquida a una solida, con un cambiamento degli ingredienti. Questa transizione, associata a vari stress, può portare a un calo del consumo di alimento. Adeguare l’alimentazione è fondamentale per preservare la salute degli animali.

Malattie infettive bovine

Un nuovo fattore di rischio nelle mastiti da S. aureus

Patologie del tacchino d’allevamento

La discolorazione verde del fegato nei tacchini, novità su patogenesi e fattori rischio

FORMAZIONE CONTINUA Lo sportello del comportamentalista  a cura di Irene Cassi

Gatti e lettiere

Quando il gatto sporca dove non dovrebbe

I gatti che sporcano fuori dalla cassetta igienica, se non hanno un problema organico, si comportano così non per fare un dispetto, come erroneamente pensano molti dei loro proprietari, ma per comunicare un loro disagio psichico.

FORMAZIONE CONTINUA equidi  

Patologia digestiva degli equidi

Cola e acqua gassata possono aiutare a risolvere la costipazione gastrica?

FORMAZIONE CONTINUA - animali da compagnia  

Urologia felina

Il corretto approccio ai calcoli ureterali

L’ostruzione ureterale richiede il ricovero d’urgenza per rimuovere l’ostacolo, correggere i disturbi elettrolitici e la disidratazione. Quanto più precoce è l’attuazione del trattamento, tanto maggiore è la possibilità di ripristinare la normale funzione renale.

Epidemiologia clinica

Piotorace nel cane, alcune novità

Uno studio retrospettivo ha riportato i dati epidemiologici e clinici, gli esiti della TC e le percentuali di sopravvivenza di una popolazione di cani con piotorace sottoposti a terapia medica o chirurgica.

Malattie virali dei pet

Il circovirus canino: un patogeno emergente?

Individuato per la prima volta nel 2011, il circovirus canino è un patogeno emergente di cui ancora poco si sa. Una recente review1 sintetizza le conoscenze allo stato attuale.

Oncologia

L'apporto dell'ecografia nella valutazione del grado di diffusione del linfoma

Il grado di diffusione del linfoma nel cane e nel gatto si basa sull’analisi di agoaspirati che, tuttavia, non sempre forniscono risultati esaurienti. In tale contesto, quanto possono essere attendibili le indagini ecografiche?

GESTIONE appunti di psicologia  a cura di Alessandro Schianchi

Una competenza che permette di adattarsi e agire in maniera efficace

Essere flessibili per stare al passo con i tempi

Se il mondo cambia ogni giorno sotto i nostri occhi e ci chiede di stare al passo con eguale rapidità, la flessibilità diventa una dote indispensabile in ogni ambito della vita quotidiana, dal lavoro ai rapporti interpersonali.

DAI FATTI...ALLE OPINIONI spigolature  a cura di Ferruccio Marello

L’“ingegneria sociale” si è evoluta, ma alla base c’è sempre la debolezza umana

Vecchie truffe, nuove truffe

DAI FATTI...ALLE OPINIONI quid juris?  a cura di Paola Fossati

Controlli ufficiali lungo la filiera alimentare

I nuovi istituti della Controperizia e della Controversia

Con l’entrata in vigore del Reg. (UE) 2017/625 una serie di innovazioni hanno interessato lo svolgimento dei controlli ufficiali lungo la filiera alimentare, e si è resa necessaria l’emanazione di successivi decreti di adeguamento della normativa nazionale al diverso approccio dettato dall’Europa.