Zinpro

immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter

 

Fiere internazionali zootecniche di Cremona 2023
Pad. 2 - Stand 115-116

 

DOSSIER  

Come acquisire clienti attraverso i social network

Il mondo della comunicazione è profondamente mutato e la pandemia ha favorito l’uso della rete. I settori tutti devono adeguarsi a questo cambiamento, compreso quello veterinario, per il quale i social network sono diventati fondamentali per acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti.

ATTUALITA'  

Iniziativa FECAVA

La professione del futuro? Chiedilo all’IA!

La Federazione delle Associazioni Europee dei Veterinari per Animali da Compagnia ha testato le capacità del chatbot ChatGPT ponendogli alcune domande sulla professione, le prime hanno riguardato il futuro della professione e il miglioramento dello stress professionale dei medici veterinari.

Relazione “Alert and Cooperation Network” 2022

Commerci illegali di pet in Europa: centinaia di notifiche per sospette frodi

Nell’ultimo report della rete di allerta e cooperazione europea sulle frodi agroalimentari si segnala l’attivazione di quasi 300 notifiche per sospette frodi relative al commercio di cani e gatti.

Ipertipi canini

Brachicefali: manca la consapevolezza delle loro patologie

Normativa

Reati contro gli animali: la FNOVI supporta una proposta di legge

FILIERE  

Truckability 2023

Biosicurezza nei trasporti: da anello debole a punto di forza

Una serie di interventi da parte di relatori internazionali sul tema della biosicurezza nei trasporti lungo la filiera alimentare e non solo, con nuovi spunti pratici e novità dalla letteratura. Questi sono stati solo alcuni dei temi al centro del recente evento “Truckability 2023”.

Virosi nei suini

Virus dell’influenza suina e circovirus suino: come interagiscono nelle co-infezioni

PCV2b e il virus dell’influenza suina A possono co-infettare il suino, ma in questi casi le loro reciproche relazioni nel sistema respiratorio sono ancora poco note. Un recente studio ha cercato di approfondire questa tematica.

Asfivirus

Con l’arrivo in Lombardia, la peste suina africana è ora presente in sei Regioni

FORMAZIONE CONTINUA - caso clinico  

Chirurgia pediatrica

Ernia peritoneo-pericardica in un cucciolo

L’ernia peritoneo-pericardica rappresenta lo 0,5% delle cardiopatie congenite e si riscontra più frequentemente nei cani. Il 48% dei casi viene diagnosticato nel primo anno di vita, il 6% dopo gli 8 anni di età; per la diagnosi sono di fondamentale importanza gli esami radiografico ed ecografico.

FORMAZIONE CONTINUA - Vet-quiz  

Autovalutazione

Qual è la diagnosi? Mettiti alla prova!

Un test composto da tre casi clinici utili per mettere in gioco la propria capacità diagnostica. Le soluzioni sono pubblicate a pagina 32.

FORMAZIONE CONTINUA equidi  

Nutrizione

Come alimentare un cavallo affetto da PSSM o soggetto a miositi

Neonatologia

Puledri neonati sottoposti a cure intensive: quali le performance sportive future?

I puledri che subito dopo la nascita vengono ricoverati e sottoposti a cure intensive hanno meno probabilità di disputare gare rispetto ai loro fratelli materni e, quando gareggiano, hanno prestazioni inferiori.

FORMAZIONE CONTINUA - animali da compagnia  

Fitoterapia

L’impiego delle piante per il trattamento di disturbi dermatologici

Ribes nero, bardana, ortica, fumaria e ulivo hanno proprietà interessanti, che possono essere ampiamente sfruttate nel trattamento dei disturbi dermatologici di cani e gatti. Impariamo a conoscerle.

GESTIONE fisco/economia  a cura del prof. Luciano Olivieri

Principali scadenze per professionisti e associazioni professionali

Scadenzario fiscale del mese di luglio 2023

DAI FATTI... ALLE OPINIONI - spigolature  a cura di Oscar Grazioli

Assistenza ai pet delle persone indigenti

Ambulatori sociali in Piemonte: tanto tuonò che piovve?