Percorso di formazione a distanza (FAD)
Modulo 7. Postbiotici: evidenze scientifiche nelle patologie gastro-enteriche
1° EAAP Companion Animals Workshop
Il primo evento EAAP ha avuto il merito di aver approfondito tematiche importanti e di aggiornamento per tutte le figure professionali che lavorano nell’ambito degli animali da compagnia, come veterinari, biotecnologi, genetisti, nutrizionisti e allevatori.
Evento dell’International Association of Human-Animal Interaction Organisations
Persone disperse, traumi, ferite, morte: sono queste le realtà della guerra. La necessità di soddisfare bisogni fondamentali come il cibo e un riparo sicuro prende il sopravvento su tutto il resto, eppure le persone coinvolte continuano a sognare routine, calore e comfort. Il contatto con gli animali – in particolare con i cani – può dare un contributo fondamentale per regalare un sorriso e restituire un senso di normalità.
Pubblica incolumità e animali
Benessere animale
Un tribunale olandese ha vietato i pedigree per i cani brachicefali non conformi, per tutelare la loro salute e il loro benessere dagli abusi nella riproduzione.
Dal Ministero della Salute
Il SIVeLP propone uno spazio di ascolto
Creare uno spazio di ascolto che possa fornire tutela e risposte è basilare per affrontare le problematiche della professione veterinaria. Il SIVeLP propone, ogni secondo martedì del mese, uno momento di dialogo e mobilitazione.
Una nuova minaccia per l’industria zootecnica
Nonostante la dermatite nodulare contagiosa del bovino non sia una zoonosi, la capacità di diffusione tramite vettori, la persistenza ambientale e l’impatto produttivo richiedono un approccio integrato One Health.
64° Congresso SIPA
Nel corso del 64° appuntamento del Congresso SIPA sono stati affrontati alcuni temi, come l’uso dei big data e dell’appropriatezza diagnostica, sempre più rilevanti per l’avicoltura moderna.
Malattie infettive del suino
Un approccio preventivo olistico e misure di biosicurezza adeguate sono importanti per prevenire la comparsa dei virus influenzali negli allevamenti suinicoli.
Urinary tract infection (UTI) nel cane
Nel cane le infezioni urinarie sono spesso associate alla formazione di calcoli, frequentemente di struvite. La corretta valutazione di segni clinici, esami di laboratorio e imaging è utile alla gestione degli uroliti.
Ortopedia
Anfibi da compagnia
Originario dell’America centrale, l’axolotl è un curioso anfibio con caratteristiche particolari che lo rendono importante come animale da laboratorio, ma anche un interessante animale da compagnia.
Gestire le emozioni
Nella storia della propria vita è importante includere anche le esperienze spiacevoli: questo fortifica gli stati mentali di compassione e accettazione, facendo comprendere l'insegnamento portato dall’esperienza negativa e come si è diventati più resilienti.
Implicazioni di una relazione negativa
Approccio terapeutico e nutrizionale alle patologie dell'apparato gastroenterico del cane e del gatto