Gastro-Taxil-Aurorabiofarma


Zinpro

immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
PERCORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA ECM  

Approccio terapeutico e nutrizionale alle patologie dell’apparato gastroenterico del cane e del gatto

Modulo 1 - Strategie nutrizionali in corso di gastriti e reflusso esofageo

ATTUALITA'  

7° Conferenza internazionale veterinaria

Mondo veterinario che cambia: le prospettive economiche e le possibili soluzioni

La sostenibilità e il successo di una struttura veterinaria dipendono dalla capacità di adattarsi a un mondo in costante evoluzione: partendo da questa premessa, la 7° Veterinary Business Conference ha voluto analizzare le tendenze del mercato veterinario, l’implementazione di processi, la gestione dei team e l’utilizzo di tecnologie innovative.

La “sindrome del lupo mannaro”

Masticativi per cani a rischio: in corso un’indagine in Europa

L’Autorità olandese per la sicurezza alimentare ha messo in guardia contro alcuni masticativi per cani di una marca tedesca, sospettati di causare gravi disturbi neurologici. È in corso un’indagine per identificare la sostanza responsabile della sintomatologia.

Evento dell’Ordine della Provincia di Pesaro-Urbino

Patologie dermatologiche: la chiave per fronteggiarne le sfide

Un incontro di aggiornamento professionale organizzato dall’Ordine dei medici veterinari della Provincia di Pesaro-Urbino è stato occasione per ottenere utili informazioni sulla gestione del paziente dermatologico.

DALLE ASSOCIAZIONI - Sivemp  

Arbovirosi

Un focus su febbre emorragica Crimea-Congo ed encefalite da zecche

DALLE ASSOCIAZIONI - Sivelp  

Inizia il 2025

Valorizzare i professionisti: un percorso con molte ombre

FILIERE  

Malattie infettive

L’afta epizootica torna in Germania dopo 37 anni

Confermato dal Friedrich Loeffler Institute, il focolaio ha coinvolto dei bufali indiani, e ha portato all’abbattimento di oltre 200 animali di diverse specie.

Biosicurezza

Prevenzione della PSA: la percezione di allevatori e veterinari tedeschi

Per valutare il livello di biosicurezza negli allevamenti e la percezione della sua adeguatezza da parte di chi ha messo in opera le misure, alcuni ricercatori hanno esaminato allevamenti suinicoli tedeschi e intervistato i loro proprietari.

Buiatria

L’integrazione con metionina dipeptide migliora il latte delle bovine?

Uno studio ha chiarito gli effetti di diverse forme di metionina dipeptide (Met-Met) sulle performance di lattazione, sulla fermentazione ruminale e sul profilo del microbiota delle bovine da latte.

FORMAZIONE CONTINUA - animali da compagnia  

Comportamento felino

Ansia da separazione nel gatto, leggenda o realtà?

Nonostante si ritenga che i gatti siano animali solitari, recenti studi hanno osservato che vanno invece considerati esseri sociali, in grado di generare legami con i loro proprietari, e quindi è probabile che mostrino anche comportamenti e reazioni fisiologiche causati dalla loro assenza.

Dermatologia

Dermatite atopica canina: la Medicina Veterinaria si affianca alla salute umana

L’alterazione della barriera cutanea è evidenziata sia nella DA umana che canina. Nel cane, l’alleanza terapeutica con i proprietari è di importanza cruciale per la terapia di questa malattia cronica sfidante.

ECOLOGIA - Wild visions  A cura di Marta Conti

Canidi selvatici

Il lupo: tra nuove protezioni legislative e sfide sanitarie

Dal punto di vista medico-veterinario il lupo rappresenta un punto di incontro tra salute animale, pubblica e ambientale. Una gestione efficace richiede però il coinvolgimento di tutte le parti interessate.

GESTIONE fisco/economia  a cura del prof. Luciano Olivieri

Principali scadenze per professionisti e associazioni professionali

Scadenzario fiscale del mese di febbraio 2025

DAI FATTI...ALLE OPINIONI - Tempi supplementari  a cura della Redazione

Veterinari... oltre il camice

Smesso il camice, partecipate con successo all’Ultra Trail du Mont Blanc? Avete scritto un libro di ricette (non... REV)? Suonate in una cover band? Sostenete iniziative a carattere para-professionale? Questo spazio è aperto a tutti i colleghi che vogliono far conoscere iniziative e attività che riempiono i... Tempi supplementari della professione veterinaria! Scriveteci all’indirizzo: settimana@pointvet.it