ADVANCE-Gastro-dogcat


RediPet-Aurorabiofarma


Zinpro


Multimage-partner-per-la-tua-professione-2023

immagine

Attività svolta

Desidero ricevere una copia cartacea
Informativa sulla privacy
Iscrizione alla newsletter
DOSSIER  

L’aumento del costo della vita e il suo impatto su veterinari e proprietari

L’onda lunga della crisi economica iniziata nel periodo pandemico fa ancora sentire i suoi effetti, e la professione veterinaria non è esclusa. Per avere un quadro della situazione e dei cambiamenti di questi anni, l’agenzia Kynetec, fornitore globale di dati, analisi e approfondimenti in agricoltura, salute animale e nutrizione, ha effettuato un’indagine internazionale tra personale veterinario e proprietari di animali da compagnia.

ATTUALITA'  

Evento del Dipartimento MAPS dell’Università di Padova

Antimicrobicoresistenza in Veterinaria: le prospettive tra clinica e normativa

Congresso ad Anversa

L’etica come filo conduttore della Fecava

Il congresso della Federazione delle associazioni europee di veterinari per animali da compagnia ha posto l’etica veterinaria al centro dei dibattiti, affrontando chirurgia, eutanasia, allevamento canino e benessere animale con un approccio critico e impegnato.

Dal Congresso annuale dell’European College of Veterinary Surgeons

Quando la chirurgia veterinaria affronta i suoi fallimenti per progredire

Con l’aumento della tecnologia, riconoscere i propri errori diventa segno di maturità professionale. Associando sfide chirurgiche e questioni sociali, l’ECVS invita ad accettare i propri limiti, riflettere collettivamente e integrare uguaglianza, diversità e ambiente alla professione.

FILIERE igiene alimentare  

Sicurezza alimentare nel mondo

Il consumo globale di proteine: la situazione attuale e il contribuito di quelle di origine animale

Per comprendere meglio come programmare le strategie di approvvigionamento alimentare per il futuro è bene conoscere lo stato attuale dei consumi alimentari e i trend che potranno avere in futuro.

FILIERE  

X Simposio scientifico della Società Italiana di Patologia Aviare

I trend della patologia aviare illustrati a Napoli

La partecipazione di numerosi esperti provenienti da varie realtà italiane ha favorito uno scambio di idee e ha messo in luce la vivacità e la capacità di adattamento della comunità avicola italiana di fronte alle nuove sfide del settore.

Ricerca internazionale

Nella “stalla da latte del futuro” il benessere del bovino prima di tutto

Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un concetto alternativo di stalla da latte che dovrebbe contribuire a rispondere al benessere delle bovine ed essere di utilità per indagini di ricerca a lungo termine a questo proposito.

FORMAZIONE CONTINUA - caso clinico  

Una frattura vertebrale patologica secondaria a plasmocitoma osseo

Una frattura vertebrale patologica secondaria a plasmocitoma osseo

La gestione multimodale del plasmocitoma vertebrale metastatico, che combina chirurgia e chemioterapia, può dare buoni risultati clinici nel breve o medio termine.

FORMAZIONE CONTINUA fauna selvatica e nac  

Lagomorfi

Rinite nel coniglietto: da gestire tempestivamente

Frequentemente provocate da situazioni stressanti connesse all’acquisizione, le riniti del giovane coniglio devono essere trattate con tempestività, data la condizione di “respiratore nasale” obbligato di questo lagomorfo.

FORMAZIONE CONTINUA - animali da compagnia  

Dermatologia

Le dermatosi: quale legame con l’alimentazione

Mentre per la dermatosi zinco responsiva la diagnosi si basa sull’esame istopatologico, la dieta a eliminazione è l’unico metodo diagnostico affidabile in caso di allergia alimentare. Gestire il microbiota cutaneo e intestinale può rientrare nella terapia.

Nuove frontiere in medicina canina

Biomarker d’invecchiamento: verità o falso mito?

GESTIONE management  a cura di Giuseppe Iardella

Crisi della professione

Come evolvere dalla Medicina Veterinaria reattiva alla Medicina Veterinaria proattiva

La capacità di fornire servizi da parte del settore veterinario, nonostante l’aumento della richiesta, appare in riduzione: l’imperativo è trasformare una professione in crisi in una professione moderna e dinamica, sostenibile e prospera per le generazioni future di professionisti.

GESTIONE appunti di psicologia  a cura di Alessandro Schianchi

Offloading cognitivo

Come usare l’intelligenza artificiale senza avvizzire il cervello

Si parla di cognitive offloading quando le funzioni mentali vengono trasferite a strumenti di supposto esterni capaci di fornire un “esoscheletro cognitivo” in grado di “alleggerire” il cervello dal gravoso carico cognitivo.

DAI FATTI... ALLE OPINIONI - Delle modeste proposte   a cura di Pasqualino Santori

Animal Agency

Nuovi concetti, nuove prospettive: l’agentività animale

Abbonati per accedere
Novità 2025: Percorso ECM

 

Approccio terapeutico e nutrizionale alle patologie dell'apparato gastroenterico del cane e del gatto

 

SV ECM 2025

 

 

Annunci Professionali